SUPERCROSS ROUND 1 2024 – Considerazioni

Scritto martedì 9 Gennaio 2024 alle 10:11.

E’ TORNATO IL SUPERCROSS!!!!!!!!!
Una lunga attesa che se ci pensiamo non è stata particolarmente noiosa, anzi, diciamo che è quasi volata e forse la noia potrebbe arrivare adesso che si ricomincia…..ma speriamo di no! 🙂

Ci sono un sacco di nomi quest’anno…..la prima è andata molto bene a livello interesse….

ANAHEIM 1 SUPERCROSS 2024 – FULL VIDEO RACES!

Jett Lawrence: Guardare Jett selezionare la pista con precisione durante il giorno non dovrebbe essere una grande sorpresa, ma onestamente sembra più nitido nel 2024. Rispetto ai round SMX del 2023, Jett ha cercato di aumentare la sua velocità in curva, ma dal momento che non abbiamo mai visto Jett nel SX, non ho visto la sua vera velocità da quando è stato sul 450 in ambito supercross, anche quello non era REALE! So che tutti lo abbiamo visto vincere sabato sera e questo potrebbe essere spaventoso per alcuni di noi fan delle corse che vogliono una battaglia, ma credo davvero che questo ragazzo sia più soddisfacente da guardare di quanto lo fosse Stewart, lo avevo anche già detto altre volte, a livello nnovazione guida è come Stewart e molta gente mi diceva “non esageriamo ora”, eppure ha già segnato la storia….a 20 anni!!!! So che è un’affermazione audace, ma ho attraversato gli anni di MC, RC e JS ed erano tutti fantastici di per sé, ma guardare questo ragazzo fare quello che fa con tutte le “piccole” cose su una pista è diverso da quelle degli altri tre GRANDI piloti. Jett si muove sulla moto in modo molto leggero e fa sì che la moto funzioni per lui piuttosto che il contrario. Un esempio è stato nel Q2, dopo l’ultima sezione whoops, il tizio traccia un profondo solco sulla mano destra, salta apposta il doppio e poi il coniglio salta il muro che lo porta a saltare fuori in un singolo. È iniziato un delirio quando altri hanno provato a farlo come Jett, ma i piloti sono riusciti solo a impennare oltre la gobba / il muro. Non era così pulito, ma è roba del genere che è diversa dalle altre in questo momento, ora basta elogiarlo, ma lo vedremo nelle prossime 16 gare………………….

Jason Anderson: Speriamo che non sia solo euforia, ma il nuovo KX450 va molto bene per Jason. C’è più controllo per Anderson e da quello che diceva nel 2023 non si sentiva come se avesse avuto il controllo sull’anteriore, quindi sembra sentirsi veramente a suo agio. Si vede nella sua guida e anche se la KX450 my24 dicono sia lenta, questa moto ufficiale sembra avere un sacco di connessione alla ruota posteriore, a differenza dell’anno scorso. Anderson ora si sta allenando con un nuovo preparatore, quindi sembra che, per ora, funzioni. Ha tenuto a bada un fastidioso Webb per molto tempo e lo ha costretto a commettere un errore! Non è facile da fare!

Chase Sexton: Il numero 1 e ha tutta la pressione del Campione che deve riconfermarsi, diciamo che è partito con delle cadute e non sappiamo se hanno ulteriormente alzato la tensione, ma a vederlo non essere completamente soddisfatto della sua moto, ci vorrà qualche gara in più per sentirla sua! La velocità nelle whoops non è proprio quella dell’anno scorso, probabilmente il telaio diverso trasferisce sensazioni diverse. Sabato Chase ha ottenuto un terzo posto, ma sicuramente nelle prime gare troverà la quadra. Guardando le moto del team orange sembra che ci siano molte differenze. Le scopriremo…… 😉

Cooper Webb: Pare sia tornato! Non ha vinto, ma Webb è diverso da Parigi dove sembrava un cassonetto dell’immodizia, ha perso quasi 12 kg, sicuramente è messo meglio anche dell’anno scorso in questo momento. È più vivace sulla moto e la sua velocità è migliore sulla Yamaha. Webb non è Roczen quando si tratta di corpi naturalmente dotati geneticamente, quindi gli ci vuole un po’ di sforzo per perdere o forse mantenere il peso forma. In sostanza, Sabato era veloce e l’errore ci può stare, se non fosse caduto avrebbe probabilmente ripreso la posizione, sarà un osso duro pure per Jett Lawrence, tenetelo d’occhio!

Dylan Ferrandis: Una top 5 tranquilla per il pilota francese. La sua Phoenix Honda CRF450R si è evoluta un po’ dall’inizio della sua avventura con il team poiché sembra essere su piastre forcelle di fabbrica e altre piccole curiosità factory. Pensiamo che la Honda gli darà più parti nel corso della stagione se Ferrandis continua su questo percorso da top 5 lo ritroviamo a podio…difficile vincere se c’è Jett dietro ma Dylan c’è!

Ora siamo in attesa di giudizio, anche se qualcosa possiamo dirlo, Adam Cianciarulo dovrebbe essere sano, non come la scorsa stagione, vedremo se sta tribolando con la nuova moto, ma ce lo aspettavamo più avanti….peggio di lui è stato Prado che non è uno specialista….
Altro nome da rivedere, Eli Tomac, sinceramente mi aspettavo una top 5 o un podio, nei pronostici era dato come secondo, diciamo che essere risalito in sella a fine ottobre deve ritrovare il Tomac dello scorso anno o quello di due, quindi aspettiamo nel giudicare, anche perchè lui stesso dice “È stato fantastico essere di nuovo al cancello, ma I UNDERPERFORMED “, per usare un eufemismo. Torneremo più forti la prossima settimana.”.
Justin Barcia…..che dire, non è più lo stesso Barcia di A1 o è cambiato e lo vedremo meglio durante la stagione? Speriamo la seconda, sopratutto perchè dietro ha nomi importanti ma non di spicco, Ken Roczen ha guidato il Main con la moto tutta storta ed è finito poco dietro….dopo la bellissima heat vinta e con la prima scelta al cancello, San Francisco 

Insomma raga, vedremo, come dico sempre, è solo la prima gara della stagione e bisogna aspettare, il terreno scivoloso e la situazione prima gara dell’anno fa brutti scherzi…ci vediamo settimana prossima dopo San Francisco!

ANAHEIM 1 SUPERCROSS 2024 – Results and Points! VIDEO

________________________________________________________________________________________________________________________

 

 

 
________________________________________________________________________________________________________________________